Month: 19 Maggio 2021

Gruppo Abilità Sociali

Cosa sono le abilità sociali?

Chiarire cosa si intenda per “abilità sociali” è un compito tanto importante quanto arduo, dal momento che non esiste un costrutto unico e definitivo che sia in grado di spiegare la complessità del comportamento sociale. In letteratura sono presenti diverse classificazioni di questo termine.
Comoglio e Cardoso (1996) mettono in evidenza la natura multidimensionale delle abilità sociali, distinguendole in abilità comunicative legate alla ricezione/emissione di un messaggio (porgere ascolto attivo, esprimere le emozioni, rispettare il turno, incoraggiare, chiedere e dare aiuto), abilità di leadership orientate verso un compito (chiedere e dare informazioni, valutare comprensione, riassumere, stimolare nuove prospettive) o ad instaurare un buon clima nel gruppo (incoraggiare, allentare le tensioni, facilitare la comunicazione), gestione dei conflitti (discutere ciò che determina il conflitto, comprendere la prospettiva dell’altro, proporre soluzioni, trovare un accordo soddisfacente), soluzione dei problemi (definire il problema, inventare soluzioni alternative, coordinare le risorse disponibili nelle fasi di ricerca di una soluzione), abilità decisionali (coordinare le risorse possibili, valutare l’alternativa migliore, pianificare la sua realizzazione, prevedere ostacoli).

Il dr. Fedrik Bordino e la dr.ssa Sonia Gamalero cominceranno questa nuova avventura presso la Casa Circordandariale di Vercelli, dove da oltre 10 anni la SISPSe opera in collaborazione con l’area educativa della sezione Sexual Offender.