Month: 18 Aprile 2019

Cyber Grooming: l’ adescamento di minori on-line

Gli ultimi anni del ventesimo secolo hanno segnato l’inizio dell’era digitale, in cui nuovi strumenti, hardware e software, sono entrati a far parte della vita quotidiana, portando a una rivoluzione della società. In particolare, Internet ha cambiato drasticamente il modo di comunicare e di mettersi in contatto: partendo dalle prime chatroom sino ad arrivare ai più recenti Social […]

Sexual offender e dipendenze

Molto frequentemente dei comportamenti violenti, di carattere sessuale, sono associati all’assunzione di sostanze, alcol o farmaci, da parte dell’aggressore. Negli ultimi 20 anni il ruolo dell’alcol, droghe e farmaci assunti singolarmente o in associazione è stato sempre più evidente e studiato. Nel nostro paese non esistono dati relativi al consumo di sostanze nella popolazione di […]

La paura del desiderio

Il desiderio segna una mancanza. Siamo abituati a pensare che il lato oscuro del desiderio sia il dolore connesso alla sua origine, ossia la mancanza. È una visione un po’ semplicistica poiché una lettura di questo tipo tende a collocare il desiderio umano in un rapporto non conflittuale con ciò che brama. In un tale […]

Educazione sessuale a scuola…perché?

In Italia, contrariamente a quanto comunemente si può pensare, il dibattito sull’introduzione dell’educazione sessuale a scuola si è posto fin dai primi anni del secolo scorso. Nel 1902 il Ministro della Pubblica Istruzione rispose a un’interrogazione in cui si chiedeva di introdurre negli ultimi anni delle scuole, corsi di igiene sessuale per la prevenzione delle […]