Gli ultimi anni del ventesimo secolo hanno segnato l’inizio dell’era digitale, in cui nuovi strumenti, hardware e software, sono entrati a far parte della vita quotidiana, portando a una rivoluzione della società. In particolare, Internet ha cambiato drasticamente il modo di comunicare e di mettersi in contatto: partendo dalle prime chatroom sino ad arrivare ai più recenti Social […]
Sexual offender e dipendenze
Molto frequentemente dei comportamenti violenti, di carattere sessuale, sono associati all’assunzione di sostanze, alcol o farmaci, da parte dell’aggressore. Negli ultimi 20 anni il ruolo dell’alcol, droghe e farmaci assunti singolarmente o in associazione è stato sempre più evidente e studiato. Nel nostro paese non esistono dati relativi al consumo di sostanze nella popolazione di […]
Esiste un legame tra abuso sessuale subito e successivo funzionamento sessuale nell’età adulta?
Le ricerche scientifiche attuate con il fine di analizzare gli effetti degli abusi sessuali subiti in età infantile o preadolescenzizle sul successivo funzionamento sessuale in età adulta presentano limiti, se non veri difetti metodologici.
Per iniziare una psicoterapia bisogna trasformare la domanda di psicoterapia
“Debbo fare una psicoterapia”, “voglio fare una psicoterapia”, “il mio compagno dice che mi occorre una psicoterapia”. Sono tutte frasi che avete sentito pronunciare molte volte. Indicata in questo modo la psicoterapia somiglia a un prodotto di consumo psico/sanitario: qualcosa che ci tocca o decidiamo di fare con lo scopo di sbarazzarci di un certo […]
La paura del desiderio
Il desiderio segna una mancanza. Siamo abituati a pensare che il lato oscuro del desiderio sia il dolore connesso alla sua origine, ossia la mancanza. È una visione un po’ semplicistica poiché una lettura di questo tipo tende a collocare il desiderio umano in un rapporto non conflittuale con ciò che brama. In un tale […]
Educazione sessuale a scuola…perché?
In Italia, contrariamente a quanto comunemente si può pensare, il dibattito sull’introduzione dell’educazione sessuale a scuola si è posto fin dai primi anni del secolo scorso. Nel 1902 il Ministro della Pubblica Istruzione rispose a un’interrogazione in cui si chiedeva di introdurre negli ultimi anni delle scuole, corsi di igiene sessuale per la prevenzione delle […]
A proposito dell’uso di cannabis in età adolescenziale e sviluppo di disturbi mentali in età adulta
Una cena a Milano in Brera, ospite di una famiglia molto agiata di imprenditori. La padrona di casa racconta compiaciuta di essere andata con figli ad Amsterdam e di aver fumato marijuana con loro, “così per anticiparli, per fare una cosa insieme, per avere il controllo di una qualcosa che comunque faranno e quindi…”. Tale trovata suscita […]